Sabato 27 maggio 2023, presso il Teatro Comunale di Cassano Allo Ionio, si è svolta la cerimonia di premiazione del 37° Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia”. Antonio Galizia ha partecipato per la Sezione “Scuola e promozione culturale”, riservata agli alunni frequentanti le terze classi degli Istituti d’Istruzione Secondaria Inferiore e alle classi terminali degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore, realizzando un elaborato riguardo alla proclamazione da parte della Commissione europea del 2023 come anno europeo delle competenze. Antonio si è classificato secondo su scala nazionale.
Di seguito il commento della giuria:
“Il giovane concorrente, attraverso l’elaborato presentato, ha dimostrato di saper esporre il tema proposto con adeguata conoscenza dell’argomento e con una preparazione ampia e approfondita; di possedere valide e sicure capacità logiche; di saper esporre con chiarezza e un linguaggio appropriato, evidenziando un livello di maturazione eccellente”.
Leggi tutto: PREMIO “TROCCOLI MAGNA GRAECIA" - Premiato il nostro Antonio Galizia
I mesi di Maggio e Giugno sono ricchi di appuntamenti importanti per il nostro Istituto, tra questi gli esami per ottenere la certificazione delle competenze della Lingua Inglese di diverso livello, secondo Cambridge English Language Assessment di cui ci fregiamo di essere Exam Preparation Centre (centro accreditato per la preparazione agli esami di Lingua Inglese ai fini delle certificazioni Cambridge) ormai da anni.
Soddisfatti per aver registrato lodevole impegno e grande entusiasmo tra i numerosi nostri alunni che in data 25 maggio del corrente anno scolastico hanno sostenuto le prove di livello KET e PET ed esprimiamo un in bocca al lupo a coloro i quali il prossimo 7 Giugno saranno impegnati nelle prove di livello avanzato, FIRST e CAE (C1 Advanced).
Ci auguriamo che tutti riescano a proseguire con gratificazione il percorso di approfondimento della Lingua Inglese, riconosciuto a livello internazionale quale lingua “ponte”.
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: CERTIFICAZIONE ESTERNA DELLA LINGUA INGLESE: WORK IN PROGRESS
L'intera comunità scolastica esprime, ormai da giorni, il proprio orgoglio e fermo compiacimento per l'eccellente risultato conseguito dallo studente Francesco De Noia classificatosi, per la sezione Greco, al primo posto assoluto nella prestigiosa competizione didattica nazionale promossa dal Ministero dell'istruzione e del Merito.
Nota di encomio a firma del Dirigente ATP di Cosenza dott.ssa Loredana Giannicola
Link Video intervista al rientro della premiazione (a cura della scuola)
Link Intervista Kontatto Radio
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: CAMPIONATI LINGUE E CIVILTÀ CLASSICHE - PRIMO CLASSIFICATO
Il nostro Istituto prenderà parte alla seconda edizione del Festival della Legalità in programma, nella nostra cittadina, da mercoledì 17 maggio a martedì p.v.
Nello specifico parteciperemo agli eventi programmati per come specificato nella circolare del Dirigente Scolastico.
Link Galleria Fotografica
Link Video Festival della Legalità 2023 (a cura della Scuola)
Leggi tutto: “CAPACI DI RESISTERE” – SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LEGALITÀ
Torna anche quest’anno la Notte Nazionale del Liceo Classico che festeggeremo al “Garibaldi” come faranno oltre 300 licei classici d’Italia.
Per noi sarà un ulteriore atteso appuntamento culturale ricco di suggestioni e di attività animate dai nostri studenti, dai loro docenti e da ospiti esterni.
L’evento nazionale di cui parliamo – vale la pena ricordarlo – nacque da un’idea di partenza rivelatasi vincente: quella di dimostrare in maniera evidente e coinvolgente che il curricolo formativo del Liceo Classico resta vitale e validissimo nonostante taluni impropri e immotivati pregiudizi manifestatisi negli anni a livello nazionale.
Vi aspettiamo allora venerdì 5 maggio dalle ore 18,00 alle ore 22.00 (max).
Link Video Notte Nazionale Liceo Classico 2023
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO - IX EDIZIONE – 5 MAGGIO 2023
Un doveroso plauso alle alunne del Liceo Classico “G. Garibaldi” di Castrovillari, Veltri Marika e Bianco Francesca che, nella partecipazione ai Campionati Studenteschi, dopo aver superato la Fase Provinciale di Tennis Tavolo, svoltasi presso l’istituto Omnicomprensivo di Spezzano, sono approdate alla Fase Regionale svoltasi il 27 aprile nel bel Palazzetto “Italo Monini” di Cinquefrondi (RC). Le atlete, accompagnate dalla prof.ssa Maria Paola Marrone, docente referente della disciplina di Tennis Tavolo, pur battendo le compagne del Liceo Classico di Vibo Valentia, cedono poi alle alunne del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria, portando comunque a casa un più che onorevole e gratificante secondo posto.
Link Galleria fotografica
Si informa che è in fase di definizione il viaggio di istruzione per le classi III del Liceo Classico e del Liceo Artistico in programma dal 15 al 18 maggio.
Si invitano Genitori, Studenti e Docenti a prestare attenzione ai termini di adesione al viaggio.
Si comunica che giorno 10 maggio p.v., per come previsto nel Piano PCTO (POF) secondo il programma allegato, si svolgerà l’uscita didattica /PCTO a Caserta: Centro orafo “Il TARI’ - Marcianise (CE) e visita al Tads Tarì Design School – Laboratorio gemmologia e Reggia di Caserta visita Giardini destinata agli alunni iscritti al percorso PCTO del Liceo Artistico per gli alunni delle classi III e IV A e della Classe V C.
Si invitano gli interessati ad attenersi scrupolosamente alle procedure qui sotto riportate.
Link Galleria fotografica
Si svolgerà il prossimo venerdì 21 Aprile c/o l'ITIS di Castrovillari il Convegno ricadente nel Percorso di Prevenzione andrologica cui il nostro Istituto aderisce da anni a beneficio della diffusione di corretti stili di vita e di misure atte a prevenire problematiche "al maschile "individuabili sin da giovani.
Al Convegno e attività programmate prenderanno parte con noi anche le altre scuole secondarie di secondo grado aderenti. Un sentito ringraziamento ai Dottori Sturniolo e Papini che offrono il loro generoso apporto professionale a vantaggio dei nostri studenti.
Leggi tutto: EDUCAZIONE ALLA SALUTE - PREVENZIONE ANDROLOGICA
Giorno 18 aprile si svolgerà l’uscita didattica / PCTO a Cosenza che prevede la visita della Città e del suo Centro storico, del Duomo, di Palazzo Arnone dov’è in svolgimento l’importante Mostra dedicata a Manet, del Mab e della Città dei Ragazzi dov’è in svolgimento il Festival della Letteratura. I destinatari sono gli studenti degli indirizzi Made e Odontotecnico dell’IPSIA “Da Vinci”.
Si è svolta giovedì 13, presso la nostra sede IPSIA, l’interessante attività di formazione sulla transizione al digitale della Pubblica Amministrazione, promossa insieme al Comune di Castrovillari e rivolta alle classi quinte.
Sono stati trattati gli aspetti più importanti della transizione al digitale della P.A. previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mostrando i vari servizi attualmente disponibili sulle varie piattaforme digitali nazionali e locali, le applicazioni (pagoPA, appIO, identità digitale, PEC, iCloud, ...) ed i vantaggi che esse offrono: inviare, ottenere e gestire documenti, ridurre i costi di gestione, facilitare i pagamenti.
L’incontro ha visto intervenire l’assessore ing. Pasquale Pace e il funzionario ing. Fedele L’Avena del Comune di Castrovillari, ai quali rivolgiamo il nostro ringraziamento.
Successivo appuntamento giovedì 27 aprile.
Leggi tutto: TRANSIZIONE AL DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Si informa che stiamo procedendo con l’organizzazione del viaggio di istruzione e PCTO in Emilia Romagna cui hanno aderito i Consigli delle Classi III-IV-V dell’indirizzo Odontotecnico e di IV e V dell’indirizzo Manutenzione dell’IPSIA.
Nel corso del viaggio i partecipanti avranno modo di prendere parte ad interessanti attività esperenziali concernenti il proprio indirizzo di studio.
Si invitano gli interessati ad attenersi scrupolosamente alle procedure qui sotto riportate.
Si è svolto anche quest’anno l’efficace attività di prevenzione delle malattie tumorali promossa dal Lions Club di Castrovillari e ricadenti nel Progetto Martina.
L’ultima tappa è stata quella svoltasi presso il nostro Liceo Classico “Garibaldi” in data 1° aprile.
Tutti gli incontri sono stati rivolti alle classi IV delle nostre diverse sedi.
L’obiettivo che si intende perseguire congiuntamente è quello di offrire indicazioni corrette e scientificamente validate atte a informare, sin da età giovanile, circa talune malattie tumorali così da aiutare altresì a riconoscerne prontamente potenziali sintomi.
Un ringraziamento sentito ai medici intervenuti Luigi Postorivo, Filomena Ferrari e Giuseppe La Gumina.
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: EDUCAZIONE ALLA SALUTE – NUOVO INCONTRO DI PREVENZIONE
Si è svolta sabato mattina, presso la sede del Tribunale di Castrovillari, il Processo Simulato che ha visto interagire i nostri studenti aderenti al progetto altamente formativo cui abbiamo inteso aderire anche quest’anno.
Copione del processo simulato è stato quello della “Tavernetta” che ha consentito, già negli incontri preparatori, di approfondire temi delicati connessi alle relazioni tra adolescenti e all’uso improprio dei Social.
Link Galleria fotografica
Si informa che stiamo procedendo con l’organizzazione del viaggio di istruzione in Grecia cui hanno aderito i Consigli di Classe IV del Liceo Classico e quello della Classe IVB del Liceo Artistico.
Visti i tempi ristretti con cui siamo chiamati ad operare si invitano gli interessati ad attenersi scrupolosamente alle procedure qui sotto riportate.
Link Galleria fotografica
Si informano i signori Genitori e gli Studenti delle classi aderenti (di Liceo Classico e Artistico) che stiamo procedendo ad organizzare il viaggio di istruzione in Sicilia programmato per la visione dell’opera Medea preso il teatro greco di Siracusa. Si invita a leggere con estrema attenzione le comunicazioni qui sotto riportate.
Riportiamo qui il primo Report di un’attività esperenziale di particolare valore formativo compiuta dal nostro studente Gaetano Berlingieri presso l’ONU: ciò al fine di socializzare a tutta la Comunità la ricaduta della stessa e, probabilmente, stimolare al contempo ulteriori esperienze di mobilità studentesca che, come Istituto, cerchiamo di sostenere nella convinzione che tanto l’apprendimento della Lingua 2 quanto il prezioso esercizio al confronto democratico e plurale possano trovare rinforzo in simili attività.
Con l’occasione si rimanda all’apposita sezione già presente su questo sito (Dimensione Europea / Mobilità Studentesca) dove verranno ospitate altresì relazioni e utili documentazioni trasmesse da studenti dell’Istituto che pure stanno compiendo o hanno compiuto qualificate esperienze formative in collaborazione con la Scuola.
Link Report di Gaetano Berlingieri
Link Articolo ABM Report apparso in data 14 marzo 2023
Leggi tutto: MOBILITÀ INTERNAZIONALE – ESPERIENZE FORMATIVE DI VALORE
Si informano i Signori Genitori e gli Studenti coinvolti che stiamo procedendo con la organizzazione del Viaggio di Istruzione in Grecia.
Gli interessati si attengano ai tempi e alle modalità di pagamento riportate nella circolare disposta dal Dirigente Scolastico.
Link Galleria fotografica
Mercoledì 15 marzo 2023 presso i locali della palestra del nostro Liceo Classico si svolgerà un importante incontro finalizzato a creare attenzione e sensibilità verso la diversa abilità con l’augurio che cresca la consapevolezza che l’inclusione richiede l’impegno quotidiano di tutti.
All’incontro prenderanno parte con noi illustri ospiti impegnati concretamente nel supporto ai disabili e alle loro famiglie nonché genitori e studenti che intendono offrire una breve testimonianza circa le proprie “storie di inclusione”.
Punto di partenza dell’incontro sarà la presentazione del libro “Fai come me e sarai felice” di Luigi Lupo e Amalia Oleastro edito da Pellegrini e i cortometraggi dei nostri allievi. La mattinata si concluderà con il saluto del nostro Presidente della Provincia.
Link Articolo ABM Report
Link Video "Racconti di Autismo"
Link Galleria fotografica