Nella mattinata di giovedì 30 novembre godremo di uno spazio di confronto senz’altro importante e prezioso giacché sentito e atteso innanzitutto dagli studenti richiedenti mossi dalla volontà di interrogarsi sulle ragioni e i correttivi da porre in essere per la costruzione di un’autentica cultura del rispetto.
L’assemblea degli studenti del Liceo Classico “Garibaldi” - aperta a Docenti, Dirigente, Presidente del Consiglio d’Istituto e, come ospite straordinario, al Tenente Colonnello Dario Pini - sarà interamente dedicata al tema del Rispetto della Persona contro ogni Forma di Violenza.
In occasione della giornata dedicata annualmente all’emergenza, purtroppo sempre perdurante, delle aggressioni e delle varie forme di violenza, talora estreme, che continuano ad essere perpetrate a danno delle donne, offriamo alla Comunità le immagini pregnanti delle belle opere realizzate dai nostri studenti e studentesse del Liceo Artistico “Alfano”.
A seguire il bel video spot e le foto realizzate dai cari studenti della sede dell’IPSIA.
In evidenza il lavoro dal titolo “Vorremmo pennellar il mondo d’arte, di poesia e bellezza non già ricordar donne ferite, offese, uccise”.
In galleria altre opere artistiche realizzate.
Link Galleria fotografica
Link Video spot IPSIA
Leggi tutto: GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – 25 NOVEMBRE 2023
Appuntamento a domani, 23 novembre 2023, per l’interessante apertura del Progetto “Energie per la Scuola”.
Si sono svolte quest’oggi, anche nelle nostre tre sedi scolastiche, attività di riflessione volte ancora una volta a ribadire con forza l’assurdità di qualsivoglia forma di violenza.
A Giulia altra giovanissima donna vittima di feroce aggressione è andato il nostro pensiero silenzioso. A lei simbolicamente abbiamo offerto una rosa.
Link Galleria fotografica
Anche per il corrente anno scolastico non poteva mancare il gioioso appuntamento con la rappresentazione teatrale in Lingua Inglese! Gli alunni delle classi prime, seconde e terze dei due licei del nostro Istituto, guidati dai loro docenti, si sono recati a teatro per assistere al musical "Alice", proposta attinente all'offerta formativa, in particolare utile strumento per consolidare le competenze linguistico-comunicative in Lingua Inglese.
Interesse, partecipazione attiva e divertimento hanno caratterizzato la mattinata del 7 novembre per tutti i partecipanti!
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: MUSICAL IN LINGUA INGLESE “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”
Il nostro Istituto aderisce anche quest'anno alla nota e bella maratona a sostegno delle biblioteche scolastiche. Nei giorni indicati, dunque, Chi vorrà potrà donare un libro al nostro Istituto, secondo le indicazioni proprie della campagna nazionale, presso le librerie aderenti di Castrovillari.
Si ringrazia sin d’ora quanti collaboreranno anche in qualità di “messaggeri”.
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: # IO LEGGO PERCHÉ – DONIAMO UN LIBRO ALLE SCUOLE – 4/12 novembre 2023
Venerdì 13 ottobre 2023 - Teatro Vittoria di Castrovillari
Link Video "La vita non è un gioco" (a cura della Scuola)
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: CONVEGNO “LA VITA NON È UN GIOCO - NUOVE DIPENDENZE IN UN MONDO IPERCONNESSO”
Si è concluso il bel Festival cinematografico svoltosi presso la nostra Città dal 7 al 17 settembre 2023.
Al centro della rassegna (di short films) temi di forte interesse sociale raccontati e affrontati attraverso proiezioni di cortometraggi, incontri con registi e attori noti e meno noti, confronti all’interno di diverse giurie coinvolte nelle sezioni dedicate del Festival.
Il nostro Liceo Artistico “Alfano”, nello specifico, ha reso il proprio contributo alla manifestazione culturale, realizzando un originalissimo manufatto artistico di carattere altamente simbolico con cui – di intesa con la Casa Circondariale di Castrovillari – è stato premiato il corto “Cactus” del regista romano Luca Mariani.
L’opera “Ragno” è stata realizzata utilizzando rami levigati dal mare (poi dipinti) e cartapesta e si ispirava alle suggestive creazioni di Louise Bourgeois.
Complimenti ai Docenti e agli Studenti che hanno collaborato.
Link Quadri orari settimanali delle lezioni (orari provvisori)
Link Precisazioni sul termine della quinta ora di lezione
Link Studenti Pendolari - Indicazioni A.S. 2023-24
Link Quadro orario provvisorio di Sostegno dal 25.09.203
Link Quadro orario provvisorio di Sostegno dal 18.09.203
Link Quadro orario provvisorio di sostegno dal 14.09.2023
Anche quest'anno la comunità scolastica vuole dare il benvenuto ai nuovi studenti, insieme con le loro famiglie, che entrano a far parte del nostro istituto.
L'appuntamento è per venerdì 8 settembre - alle 9:30 per il Liceo Classico e l'IPSIA, alle 10:30 per il Liceo Artistico - presso le diverse sedi scolastiche: saranno presenti all'incontro il Dirigente Scolastico o i suoi collaboratori, lo staff e i docenti assegnati alle classi prime.
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: BENVENUTI A SCUOLA - INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME
Si ricordano i termini e le modalità di accettazione delle domande di Messa a Disposizione -MAD- per eventuale stipula di contratti di lavoro a tempo determinato A.S. 2023/2024.
Gli aspiranti supplenti dovranno inviare la propria messa a disposizione attraverso la piattaforma ARGOMAD utilizzando il link indicato: https://mad.portaleargo.it
Si invitano i signori Docenti, i Genitori e gli Studenti coinvolti a prestare scrupolosa attenzione ai programmati calendari relativi alle prove di accertamento recupero debito formativo.
Le prove, le correzioni e i successivi consigli di classe si svolgeranno presso ciascuna sede scolastica.
Nella serata del prossimo 7 giugno, presso la bella tenuta “Ferrocinto” di Castrovillari, terremo un’importante manifestazione denominata “Fashion & Wine”. La stessa è patrocinata dal GAL Pollino e dall’Amministrazione Comunale della Città.
Per come già anticipato da tempo agli Organi Collegiali della Scuola trattasi di evento scolastico corroborato da importanti sinergie territoriali volto in primis a promuovere e valorizzare le nostre migliori risorse: i nostri giovani studenti.
Durante l’evento uniremo Arte, Cultura, Territorio dando la possibilità, anche agli Ospiti esterni al mondo della scuola, di scoprire e ammirare il frutto di saperi molteplici appresi ed esercitati durante i percorsi formativi dei diversi indirizzi di studio. Gli abiti, gli accessori, i gioielli, i foulard, le raffinate stole, sono infatti frutto di mirate attività laboratoriali svolte nelle sedi dei nostri istituti e tese ad esercitare competenze importanti inserite a pieno nei percorsi di Orientamento in uscita (PCTO) dei nostri indirizzi scolastici. Il riferimento va nello specifico agli indirizzi di
- Made in Italy della sede IPSIA “L. Da Vinci”
- Design Arte del Tessuto e Design Arte dei Metalli e dell'Oreficeria della sede Liceo Artistico “A. Alfano”.
Significativo si rivelerà altresì il contributo di studenti del Liceo Classico “G. Garibaldi” che, con momenti performativi e poetici, renderanno sicuramente più chiaro e suggestivo il rimando - storicamente significativo per il nostro territorio - ad un elemento identitario qual è il vino: elemento attorno a cui è stata sviluppata l’intera idea progettuale che ha condotto all’evento.
Il servizio di accoglienza sarà a cura dei nostri studenti aderenti e naturalmente del nostro personale scolastico.
Link Video Fashion & Wine (a cura della Scuola)
Link Galleria fotografica
Link Articolo ABM Report
Leggi tutto: MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO – 7 GIUGNO 2023
Sabato 27 maggio 2023, presso il Teatro Comunale di Cassano Allo Ionio, si è svolta la cerimonia di premiazione del 37° Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia”. Antonio Galizia ha partecipato per la Sezione “Scuola e promozione culturale”, riservata agli alunni frequentanti le terze classi degli Istituti d’Istruzione Secondaria Inferiore e alle classi terminali degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore, realizzando un elaborato riguardo alla proclamazione da parte della Commissione europea del 2023 come anno europeo delle competenze. Antonio si è classificato secondo su scala nazionale.
Di seguito il commento della giuria:
“Il giovane concorrente, attraverso l’elaborato presentato, ha dimostrato di saper esporre il tema proposto con adeguata conoscenza dell’argomento e con una preparazione ampia e approfondita; di possedere valide e sicure capacità logiche; di saper esporre con chiarezza e un linguaggio appropriato, evidenziando un livello di maturazione eccellente”.
Leggi tutto: PREMIO “TROCCOLI MAGNA GRAECIA" - Premiato il nostro Antonio Galizia
I mesi di Maggio e Giugno sono ricchi di appuntamenti importanti per il nostro Istituto, tra questi gli esami per ottenere la certificazione delle competenze della Lingua Inglese di diverso livello, secondo Cambridge English Language Assessment di cui ci fregiamo di essere Exam Preparation Centre (centro accreditato per la preparazione agli esami di Lingua Inglese ai fini delle certificazioni Cambridge) ormai da anni.
Soddisfatti per aver registrato lodevole impegno e grande entusiasmo tra i numerosi nostri alunni che in data 25 maggio del corrente anno scolastico hanno sostenuto le prove di livello KET e PET ed esprimiamo un in bocca al lupo a coloro i quali il prossimo 7 Giugno saranno impegnati nelle prove di livello avanzato, FIRST e CAE (C1 Advanced).
Ci auguriamo che tutti riescano a proseguire con gratificazione il percorso di approfondimento della Lingua Inglese, riconosciuto a livello internazionale quale lingua “ponte”.
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: CERTIFICAZIONE ESTERNA DELLA LINGUA INGLESE: WORK IN PROGRESS
L'intera comunità scolastica esprime, ormai da giorni, il proprio orgoglio e fermo compiacimento per l'eccellente risultato conseguito dallo studente Francesco De Noia classificatosi, per la sezione Greco, al primo posto assoluto nella prestigiosa competizione didattica nazionale promossa dal Ministero dell'istruzione e del Merito.
Nota di encomio a firma del Dirigente ATP di Cosenza dott.ssa Loredana Giannicola
Link Video intervista al rientro della premiazione (a cura della scuola)
Link Intervista Kontatto Radio
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: CAMPIONATI LINGUE E CIVILTÀ CLASSICHE - PRIMO CLASSIFICATO
Il nostro Istituto prenderà parte alla seconda edizione del Festival della Legalità in programma, nella nostra cittadina, da mercoledì 17 maggio a martedì p.v.
Nello specifico parteciperemo agli eventi programmati per come specificato nella circolare del Dirigente Scolastico.
Link Galleria Fotografica
Link Video Festival della Legalità 2023 (a cura della Scuola)
Leggi tutto: “CAPACI DI RESISTERE” – SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LEGALITÀ
Torna anche quest’anno la Notte Nazionale del Liceo Classico che festeggeremo al “Garibaldi” come faranno oltre 300 licei classici d’Italia.
Per noi sarà un ulteriore atteso appuntamento culturale ricco di suggestioni e di attività animate dai nostri studenti, dai loro docenti e da ospiti esterni.
L’evento nazionale di cui parliamo – vale la pena ricordarlo – nacque da un’idea di partenza rivelatasi vincente: quella di dimostrare in maniera evidente e coinvolgente che il curricolo formativo del Liceo Classico resta vitale e validissimo nonostante taluni impropri e immotivati pregiudizi manifestatisi negli anni a livello nazionale.
Vi aspettiamo allora venerdì 5 maggio dalle ore 18,00 alle ore 22.00 (max).
Link Video Notte Nazionale Liceo Classico 2023
Link Galleria fotografica
Leggi tutto: LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO - IX EDIZIONE – 5 MAGGIO 2023
Un doveroso plauso alle alunne del Liceo Classico “G. Garibaldi” di Castrovillari, Veltri Marika e Bianco Francesca che, nella partecipazione ai Campionati Studenteschi, dopo aver superato la Fase Provinciale di Tennis Tavolo, svoltasi presso l’istituto Omnicomprensivo di Spezzano, sono approdate alla Fase Regionale svoltasi il 27 aprile nel bel Palazzetto “Italo Monini” di Cinquefrondi (RC). Le atlete, accompagnate dalla prof.ssa Maria Paola Marrone, docente referente della disciplina di Tennis Tavolo, pur battendo le compagne del Liceo Classico di Vibo Valentia, cedono poi alle alunne del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria, portando comunque a casa un più che onorevole e gratificante secondo posto.
Link Galleria fotografica